Al fine di dare massima trasparenza alle nostre iniziative, facciamo seguito al nostro comunicato del 10.09 scorso per precisare che la proposta inviata al Comune di Foppolo, e della quale gli organi di informazione hanno dato conto senza dettagli, si sostanziava nell’affidamento in gestione delle seggiovie IV Baita e Montebello ad un canone doppio rispetto a quello corrisposto dal gestore della precedente stagione.
Ad oggi la nostra società non ha ancora avuto riscontro ma, preso atto di quanto appreso dalla stampa, e più precisamente che il Comune di Foppolo non intenderebbe valutare la nostra proposta per procedere invece con il bando al quale sta lavorando, già in data 11.09.2022 abbiamo inviato al Comune di Foppolo, e per conoscenza al Comune di Carona:
A) Una proposta per il biglietto unico di comprensorio (già in precedenza informalmente condivisa con gli amministratori di Foppolo e di Carona) che prevede una ripartizione degli incassi in base ai passaggi registrati da ognuno degli impianti di risalita della stazione, tenuto conto del loro potenziale consumo di energia elettrica. A tale riguardo si precisa che la parte di stazione di nostra proprietà, oltre a rappresentare almeno il 70% del demanio sciabile, ha costi di gestione notevolmente superiori a quelli della parte di stazione servita dalle seggiovie IV Baita e Montebello, tanto più tenuto conto dell’esponenziale aumento del prezzo dell’energia elettrica.
B) Una proposta per dare la possibilità al futuro gestore delle seggiovie IV Baita e Montebello di utilizzare ad un canone molto ragionevole l’innevamento di nostra proprietà che copre quasi completamente le piste delle seggiovie IV Baita e Montebello; ciò anche ad evitare il ripetersi di situazioni come quella dello scorso anno, quando li gestore delle due seggiovie utilizzò li sistema di innevamento di nostra proprietà senza alcuna nostra autorizzazione (ricordiamo che senza il nostro sistema di innevamento, le due seggiovie del Comune di Foppolo lo scorso anno non avrebbero potuto aprire).
A queste due proposte il Comune di Foppolo non ha ad oggi ancora dato riscontro e a tale riguardo si precisa che, come ben esplicitato nella nostra comunicazione inviata ai Comuni, in difetto di un accordo con il Comune di Foppolo da inserire nel bando di gestione, questa società:
1) Non si renderà disponibile ad alcuna trattativa con il futuro gestore (sarebbe inaccettabile che il Comune di Foppolo mettesse la scrivente società, stabile proprietaria degli impianti, nella condizione di dover trattare con un soggetto che gestisce la parte di stazione del Comune in affitto);
2) Adotterà ogni legittima misura per impedire il ripetersi di utilizzi indebiti del sistema di innevamento di nostra proprietà, dopo quello verificatosi nella scorsa stagione;
Da ultimo, esprimiamo l’auspicio che sia presto possibile avere un quadro di assoluta chiarezza sui titoli vantati dal Comune di Foppolo sulle seggiovie IV Baita e Montebello, rispetto ai quali registriamo una situazione confusa : se infatti in una recente comunicazione ricevuta dal Commissario straordinario del Comune di Foppolo si legge, come sempre dichiarato pubblicamente anche dal Sindaco di Foppolo, che “le seggiovie IV Baita e Montebello sono di proprietà di Devil Peak srl (società facente capo al Sig. Giacomo Martignon), su atti ufficiali presentati dai legali del Comune di Foppolo al Tribunale di Bergamo si legge invece espressamente ed in modo ripetuto che le seggiovie Ronchi-IV Baita e IV Baita-Montebello sono di proprietà del Comune di Foppolo.
Questa società (che, a dispetto della situazione di incertezza, sta alacremente lavorando alla preparazione della propria stazione di Carona Valcarisole), certa di aver dato il massimo contributo possibile, non solo per il biglietto unico, ma, più in generale, per una pacifica gestione del comprensorio Foppolo-Carona, di assoluta importanza, tanto più in questo momento storico difficile, per le ricadute occupazionali dirette ed indirette di un’intera valle, per dare certezze alle tante attività legate alla stazione, ai proprietari di seconde case ed ai numerosi appassionati frequentatori, resta quindi in attesa delle determinazioni dell’amministrazione comunale di Foppolo che, ormai a ridosso della stagione sciistica, ci auguriamo arriveranno in tempi brevi.
Aviatico 19.09.2022
@2021 Sviluppo Monte Poieto Srl | P.iva 03725930162
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |